Accettazione o rinuncia a una successione: articolo 13

Questa pagina riguarda l'articolo 13[1]

In certi Stati partecipanti al Regolamento[2], la legge richiede dall'erede una dichiarazione per accettare o rinunciare ad una successione.

Quando l'erede risiede in un stato diverso da quello le cui giurisdizioni sono competenti per deliberare sulla successione, l'erede può presentarsi davanti alla giurisdizione da cui dipende la sua residenza abituale.

Esempio

Léonard, che risiede in Lussemburgo, ha fatto dei cattivi affari nel corso della sua vita ed ha molti debiti. Muore il 18 settembre 2015 lasciando a succedergli sua figlia Lucie che risiede a Lille in Francia e che si presenta al cancelliere del tribunale di questa città per rinunciare alla successione di suo padre. Il cancelliere è competente per ricevere questa rinuncia, anche se la successione è in linea di principio di competenza di una giurisdizione del Lussemburgo.

Osservazione

Le competenze sussidiarie previste dall'articolo 10[3] del Regolamento saranno trattate nel modulo 2 consacrato all'applicazione del Regolamento al di fuori degli Stati partecipanti (caso del defunto che risiede al di fuori di uno Stato partecipante al Regolamento).