I principi che reggono il riconoscimento delle decisioni rese in un altro Stato partecipante

  • Il Regolamento ha la finalità di facilitare la circolazione e il riconoscimento delle decisioni rese in materia di successioni sul territorio di tutti gli Stati partecipanti (articolo 39[1]).

  • In linea di principio, la decisione resa in un altro Stato non deve dare luogo a una revisione nel merito (articolo 41[2]).

La giurisdizione che si occupi di una domanda di riconoscimento di una decisione pronunciata da una giurisdizione di un altro Stato partecipante si limita adaccordare o a rifiutare l'autorizzazione richiesta sollecitata e non deve occuparsi di rivedere il merito della pratica.

La decisione resa può essere solo un riconoscimento o un rifiuto di riconoscimento.

Tuttavia, l'articolo 55[3] permette un riconoscimento parziale della forza esecutoria, su una parte dei motivi della domanda, quando la forza esecutoria non può essere rilasciata su tutta la sentenza.

EsempioRiconoscimento globale di una sentenza straniera

Sofia, residente in Germania, è deceduta il 20 agosto 2015. Era proprietaria di una casa di vacanze in Spagna. La ripartizione di questa successione è stata regolata da una sentenza resa in Germania.

José, il figlio di Sofia, domanda a un tribunale spagnolo il riconoscimento della sentenza tedesca, allegando il formulario I [doc], allo scopo di procedere alla ripartizione della casa di vacanze ubicata in Spagna.

La giurisdizione spagnola interpellata non potrà modificare la sentenza tedesca, ma solo riconoscerne la validità e permetterne, ove ricorra il caso, l’esecuzione forzata in Spagna.

EsempioEsecuzione forzata parziale

Sofia, residente in Germania, è deceduta il 20 agosto 2015. Era sposata con Anton, di nazionalità tedesca, ed era proprietaria di una casa di vacanze in Spagna. Una sentenza tedesca è stata resa sul regime matrimoniale applicabile all'unione tra Sofia e Anton e sulla ripartizione della successione di Sofia.

José, il figlio di Sofia e di Anton, domanda a un tribunale spagnolo il riconoscimento della sentenza tedesca, allegando il formulario I [doc], allo scopo di procedere alla ripartizione della casa di vacanze ubicata in Spagna. Limita questa domanda alle sole disposizioni relative alla successione di Sofia, ad esclusione di quelle concernenti il regime matrimoniale dei suoi genitori.

La giurisdizione spagnola interpellata potrà riconoscere la validità parziale, in Spagna, della sola parte della sentenza relativa alla successione di Sofia.

Alcuni motivi del mancato riconoscimento: articolo 40

I motivi del mancato riconoscimento sono esposti nell'articolo 40[4]:

  • La sentenza di cui si richiede il riconoscimento è manifestamente contraria all’ordine pubblico dello Stato in cui è stato richiesto il riconoscimento in quanto crea una discriminazione secondo la natura della filiazione degli eredi / riconosce dei diritti successori al coniuge dello stesso sesso del defunto / rifiuta dei diritti successori al coniuge dello stesso sesso del defunto.

  • La sentenza di cui si chiede il riconoscimento è stata resa in contumacia e la parte in causa non ha potuto esercitare i suoi diritti né fare valere la sua difesa davanti alla giurisdizione.

    Al momento dell’esame della decisione straniera, bisogna prestare una attenzione particolare alla procedura seguita, ricercare le ragioni per le quali la parte in causa non era presente né rappresentata, ricercare se ha avuto conoscenza o no di una convocazione, se ha avuto conoscenza o no della decisione resa contro di lei, se ha potuto o no esercitare un mezzo di ricorso.

  • La sentenza di cui si richiede il riconoscimento è inconciliabile con un’altra sentenza resa nello Stato membro in cui si richiede il riconoscimento.