Gli Stati legati dal regolamento

Gli Stati membri dell'Unione Europea

Il Regolamento[1] lega gli Stati membri dell’Unione Europea che hanno partecipato alla sua adozione. Nel 2016, sono 25 in totale.

Gli Stati che diventeranno membri dell’Unione Europea in avvenire saranno legati da questo testo che fa parte delle regole comunitarie acquisite.

Le tre eccezioni

Tre Stati membri dell’unione Europea non sono legati dal Regolamento.

  • Danimarca

  • Regno Unito e Irlanda

In questi tre Stati, il Regolamento e le soluzioni in esso contenute non si applicano, salvo se gli stessi notificano in avvenire l’intenzione di esserevincolati dal Regolamento.

Di conseguenza, se le autorità di questi Stati sono chiamate ad occuparsi di una successione avente dei legami con un altro Stato membro, le stesse applicheranno le loro regole di conflitto nazionali.

Per contro, se le autorità di uno dei 25 Stati membri legati dal Regolamento devono trattare una successione avente dei legami con uno di questi tre Stati, le stesse applicheranno il Regolamento. La stessa osservazione vale nei rapporti con tutti gli Stati terzi rispetto all’Unione Europea.

Attenzione

In diverse delle sue disposizioni, il Regolamento utilizza la nozione di Stato membro, in particolare in materia di rinvio.

Si potrebbe considerare che il Regno Unito, l’Irlanda e la Danimarca debbano essere inclusi in questa nozione.

Tale interpretazione deve essere scartata: gli Stati membri nel senso del Regolamento sono gli Stati membri legati dal Regolamento e non gli Stati membri dell’Unione Europea.