La legge applicabile in presenza di uno Stato terzo
sommaire
contenu
contrôles
Lecture
Titoli di testa
Designazione della legge di uno Stato terzo
>
Quali sono le regole di conflitto da applicare nei rapporti con gli Stati terzi?
Designazione della legge di uno Stato terzo
>
Esempio
Designazione della legge di uno Stato terzo
>
Altre regole di conflitto
Il rinvio
>
Che cosa è il rinvio?
Il rinvio
>
Quando ammettere il rinvio?
Il rinvio
>
A quali condizioni ammettere il rinvio?
Il rinvio
>
Esempio di condizione di rinvio
L'ordine pubblico internazionale
Titoli di coda
Segment précédent
Lecture / Pause
Segment suivant
Afficher la table des matières
Titoli di testa
- 0:08
Designazione della legge di uno Stato terzo
- 1:11
Quali sono le regole di conflitto da applicare nei rapporti con gli Stati terzi?
- 0:28
Esempio
- 0:20
Altre regole di conflitto
- 0:23
Il rinvio
- 3:25
Che cosa è il rinvio?
- 0:51
Quando ammettere il rinvio?
- 0:44
A quali condizioni ammettere il rinvio?
- 0:55
Esempio di condizione di rinvio
- 0:54
L'ordine pubblico internazionale
- 1:03
Titoli di coda
- 0:09
0:00
5:58
Désactiver le son
Fermer la fenêtre
Titoli di testa
Designazione della legge di uno Stato terzo
Quali sono le regole di conflitto da applicare nei rapporti con gli Stati terzi?
Esempio
Altre regole di conflitto
Il rinvio
Che cosa è il rinvio?
Quando ammettere il rinvio?
A quali condizioni ammettere il rinvio?
Esempio di condizione di rinvio
L'ordine pubblico internazionale
Titoli di coda
Sortir de la fenêtre
Retour en début de fenêtre