Le leggi di polizia

L'articolo 30[1] del Regolamento prevede specificamente il caso delle leggi di polizia[2], prevedendo che, quando esistono delle disposizioni speciali, nello Stato d'ubicazione di certi beni che instaurano delle restrizioni sulla loro devoluzione che hanno una incidenza sulla stessa, le stesse sono applicabili quale che sia la legge applicabile alla successione.

Esempio

Così, in diritto francese, l'attribuzione preferenziale di un bene, prevista da legge di polizia nel'ordinamento giuridico francese, dovrebbe essere applicata come legge di polizia quando la stessa concerne un bene situato in Francia.

  • In Germania, le leggi di polizia più importanti in materia di successione sono le disposizioni speciali in materia di successioni rurali. Queste disposizioni figurano nella « Höfeordnung » e nelle leggi speciali dei Länder.

  • In Austria, le disposizioni del §14 della legge relativa alla coproprietà e al contratto di affitto a vita (Wohnungseigen-tumsgesetz/WEG) contengono altre regole vincolanti concernenti la proprietà immobiliare comune di coppie sposate e di partner registrati. Lo stesso dicasi per il §14 della legge sui contratti di affitto (Mietrechtsgesetz/MRG) che si applica agli appartamenti locati.

  • In Belgio, la legge belga prevede certi casi di devoluzione specifica per certi beni. Si tratta in particolare del diritto di ritorno legale esistente a favore degli ascendenti, che permette il ritorno di un bene dato dagli ascendenti a un discendente predeceduto senza posterità, a condizione che il bene ceduto si trovi in natura nella successione del figlio in questione. I « souvenir di famiglia » sono anche oggetto di una devoluzione particolare, tendente ad assicurarne la trasmissione tra le diverse generazioni in seno alla famiglia. I souvenir di famiglia sono i beni il cui valore morale è preponderante rispetto al valore patrimoniale e che presentano un legame stretto con la famiglia del defunto.

  • In Croazia, secondo la legge sulle eredità, i cittadini stranieri hanno dei diritti identici a quelli dei croati. Esistono tuttavia delle leggi speciali che derogano a questa regola, in particolare in materia di proprietà agricole, di proprietà di boschi e di ambienti protetti. Queste regole non sono applicabili agli altri cittadini dell'Unione Europea.

  • In Spagna, esistono delle regole speciali di successione concernenti la trasmissione dei diritti sulle tenute agricole. La materia è retta in particolare dalla Ley de Modernizacion de Explotaciones Agrarias che non permette la divisione ereditaria dei terreni rurali quando tale divisione è contraria alle unità minime di coltivazione agricola. Vi sono anche delle restrizioni nella trasmissione delle aziende.

Inoltre, esistono delle norme speciali relative alla successione dei diritti morali d'autore contenute nella Legge sulla proprietà intellettuale e delle regole che permettono al testatore di evitare la divisione dell'azienda familiare con compensazione in contanti per il resto degli eredi (art. 1056 C.C.)

Altri esempi di successione speciale sono la successione dei titoli nobiliari e delle norme regionali relative alla « troncalidad » che determinano l'attribuzione dei beni nella linea familiare della loro provenienza.

Bisogna anche fare attenzione alle regole specifiche che concernono i patrimoni speciali costituiti in vista della protezione delle persone vulnerabili e disabili previsti dalla Ley 41/2003 su "el patrimonio del discapacitado".

  • In Estonia, esistono delle restrizioni in materia di cessione di quote sociali. Per le società a responsabilità limitata, il codice civile prevede che con il decesso del detentore delle quote, le stesse sono trasmesse ai suoi eredi legali e che delle clausole statutarie contrarie sono valide solo a condizione di prevedere una compensazione appropriata degli eredi.

Altre forme di imprese possono anch'esse essere oggetto di restrizioni.

Esistono inoltre delle restrizioni in materia di redditi provenienti da una pensione. Contrariamente ai fondi che sono stati già versati al defunto, i valori immobilizzati sono trasmissibili. Ormai si presentano due possibilità: gli eredi possono ricevere il denaro dal fondo pensione per dividerselo o possono anche rimettere il fondo ad uno dei eredi senza procedere ad una divisione.

  • In Ungheria, esiste un caso di leggi di polizia: in caso di successione di terreni agricoli ungheresi per testamento, bisogna esaminare se l'acquisizione del terreno da parte dell'erede è possibile in virtù delle disposizioni della legge sulla circolazione dei terreni agricoli.

  • Nei Paesi Bassi, non esistono leggi di polizia.

  • In Romania, delle disposizioni legali speciali si applicano ai terreni situati in Romania. In linea di principio, questi terreni non possono essere acquistati da persone che non sono cittadini rumeni. Tuttavia, i cittadini dell'Unione Europea beneficiano di disposizioni legali favorevoli che assicurano loro uno statuto simile a quello dei cittadini rumeni.

Questa disposizione conduce quindi a un frazionamento della successione, malgrado il fatto che uno degli obiettivi principali del Regolamento è proprio quello di permettere l'applicazione di una sola legge all’insieme della successione.

È per questa ragione che la sua applicazione deve essere eccezionale, come viene ricordato anche dal Regolamento che, nel suo considerando 54[3], recita che le leggi di polizia sono di interpretazione stretta e precisa e che le “« Disposizioni che prevedono una legittima ereditaria più importante di quella prevista dalla legge applicabile alla successione »" non rientrano nel campo d'applicazione di queste disposizioni speciali.