L'anticipazione del collegamento successorio
Bisogna adottare lo stesso ragionamento in tre tempi come in materia di testamenti e chiedersi allo stesso modo quale è la legge che sarebbe stata applicata alla successione al momento delpatto.
1° tempo
In linea di principio è applicabile la legge della residenza abituale del disponente al momento del patto.
2° tempo
Per eccezione, la stessa sarà esclusa se viene stabilito che il disponente aveva dei legami manifestamente più stretti con uno Stato diverso da quello della sua residenza abituale.
3° tempo
Se al momento della redazione del patto il disponente aveva già scelto come legge applicabile alla sua successione la propria legge nazionale, tale legge si applicherà anche al testamento. La regola presenta gli stessi vantaggi come in materia testamentaria e garantisce l'applicazione di una stessa legge alla successione e al patto successorio.
Attenzione : Per misurare bene la portata di questa regola, si devono distinguere tre situazioni
Il testatore procede nel suo testamento alla scelta della legge per la sua successione conformemente all'articolo 22[1]. La legge scelta varrà anche per la verifica della validità del testamento in applicazione dell'articolo 24[2].
È stato redatto un primo testamento contenente una clausola sulla scelta della legge in materia di successioni. In seguito viene fatto un secondo testamento che non contraddice il primo. La validità del secondo testamento sarà verificata applicando la legge nazionale per la quale il testatore ha optato nel primo testamento.
È stato redatto un primo testamento che non contiene una clausola sulla scelta della legge. In seguito viene redatto un secondo testamento che contiene la scelta di una legge in materia di successioni. La legge nazionale così scelta non sarà applicabile alla validità del primo testamento. Il testo non autorizza un' applicazione retroattiva della professio juris.
Completamento : Se un primo testamento contenente una clausola sulla scelta della legge viene revocato da un secondo testamento, la revoca si estende alla clausola sulla scelta della legge?
Il Regolamento non risponde a questa questione. È senza dubbio una questione d'interpretazione.
Ed è quindi sulla base della legge applicabile alla revoca del primo testamento che bisognerà verificare l'efficacia della revoca.