Incapacità speciale di disporre e di ricevere

Alcune legislazioni pongono dei limiti alla capacità di disporre e di ricevere in ragione dei legami che uniscono il disponente e il gratificato. È questo il caso in Francia (articolo 907 del Codice Civile) o in Italia (articolo 596 Code Civile italiano). In questo caso, si applicherà ancora la legge successoria anticipata.

Esempio

In Francia non è possibile disporre a profitto del medico che ha curato il testatore in occasione della malattia a causa della quale è deceduto. Un testamento contenente una disposizione a favore di un tale medico sarà quindi caduco dal momento che la legge successoria anticipata era la legge francese, e ciò, quale che sia la legge successoria reale.

Completamento

La lista dell'articolo 26[1] ha un carattere esaustivo che vieta di attrarre nel campo d'applicazione dell'articolo 26[1] delle questioni non ivi previste.

Due argomenti testuali depongono nel senso di una lista chiusa.

Da una parte, l'articolo 26[1], al contrario dell'articolo 23[2], non è introdotto dall'avverbio « in particolare » che permette di conferire a una lista un carattere enunciativo.

D'altra parte, il punto 48 del preambolo[3] precisa che « per assicurare un'applicazione uniforme di questa regola, è opportuno che il presente Regolamento enumeri gli elementi da prendere in considerazione per la validità nel merito ».

Tuttavia, delle fonti autorizzate considerano, malgrado tali elementi testuali, che la lista non ha un carattere limitativo: qualsiasi questione relativa alla validità nel merito delle disposizioni a causa di morte, anche non citate nell'articolo 26[1], dovrebbe essere sottoposta alla legge successoria anticipata.