Perchè fare la scelta di una legge?

Sono diverse le ragioni che possono condurre a fare la scelta di una legge.

Anticipare la successione: sicurezza e prevedibilità delle soluzioni

In primo luogo, la scelta di una legge permette di realizzare l'anticipazione successoria: una persona potrà non solo stipulare negozi giuridici in vista di anticipare la sua successione, ma potrà anche accertarsi della validità della sua scelta optando per la legge applicabile alla sua successione.

Si tratta quindi di un meccanismo che permette di garantire la sicurezza giuridica e dunque la prevedibilità delle soluzioni.

Stabilità della legge applicabile

In secondo luogo, la scelta della legge nazionale presenta i vantaggio della stabilità poichè il cambiamento di residenza non inciderà sulla legge applicabile al regolamento della successione.

In caso contrario, ad ogni cambiamento di residenza, sarà importante di informarsi sulle regole successorie applicabili nello Stato.

Unicità della legge applicabile alle questioni periferiche della successione

In terzo luogo, la scelta di una legge permette di ottenere una unicità della legge applicabile alle questioni periferiche della successione, come, in particolare, il regime matrimoniale, il divorzio o le liberalità conclue tra coniugi.

In effetti, dal momento che un certo numero di strumenti europei, fra cui, in particolare, il Roma I applicabile alle liberalità o il Roma III applicabile al divorzio, permette di optare per la propria legge nazionale, scegliendo anche la legge nazionale come legge applicabile alla successione, si perviene ad una situazione in cui una stessa ed unica legge è applicable all'insieme di queste questioni.