Accordo sull'elezione del foro: articolo 5
Quando il defunto ha scelto di sottoporre la sua successione alla legge di cui ha la nazionalità (articolo 22[1]), i suoi eredi possono concludere un accordo sull'elezione del foro in applicazione dell'articolo 5[2] del Regolamento. Tale accordo, che deve essere scritto, datato e firmato da tutte le parti implicate, dà una competenza esclusiva alle giurisdizioni dello Stato la cui legge è applicabile alla successione.
Definizione : L'accordo sull'elezione del foro
L'accordo sull'elezione del foro è un accordo che designa le autorità competenti per regolare la successione.
Esempio : Seguito dell'esempio
Il 20 agosto 2015, Charlotte aveva redatto un testamento in cui indicava di voler sottoporre la sua successione alla legge austriaca, poichè era titolare di questa nazionalità.
I suoi tre figli risiedono in Austria e sono in disaccordo sulla ripartizione della successione della loro madre, ma arrivano a concludere un accordo il 2 novembre 2015 per sottoporre la lite alle giurisdizioni austriache, il che permetterà loro di ridurre le spese del processo.
Attenzione :
L'accordo di elezione del foro è possibile solo a partire dal 17 agosto 2015 e tra gli Stati partecipanti al Regolamento[3] sulle successioni.